Con il termine tonificazione si intende restituire tono ai tessuti che hanno perso di tonicità ed elasticità.
Quando la pelle appare cadente e flaccida, si parla di rilassamento o lassità cutanei. Questo inestetismo è causato dal rallentamento progressivo dell’attività cellulare, che porta a una ridotta produzione di collagene ed elastina e a un conseguente cedimento strutturale dei tessuti. È un processo naturale, a cui indistintamente uomini e donne sono sottoposti con il passare del tempo, poiché rappresenta il primo evidente segno dell’invecchiamento cutaneo. Si pensi che a 20 anni la pelle si rigenera completamente ogni 3 settimane, mentre a 50 anni questo processo avviene ogni 9 settimane.
Per contrastare il rilassamento dei tessuti, è necessario stimolare le cellule a produrre più fibre di collagene e di elastina, ossia le proteine che mantengono giovane e tonica la nostra pelle. Questo è possibile sia con apparecchiature ad uso estetico o medico-estetico, sia con l’utilizzo di cosmetici di buona qualità. Combinando queste due tipologie di trattamento, è possibile ottenere un risultato ancora più evidente e duraturo. A questo naturalmente va affiancato uno stile di vita sano e una corretta alimentazione, nonché una regolare attività fisica.